Rilievi Laser scanner su infrastrutture stradali, ponti, viadotti, e la successiva digitalizzazione BIM

Durante uno dei nostri ultimi interventi, abbiamo estratto alcuni prodotti grafici sorprendenti che catturano il processo di rilievo di una struttura utilizzando tecnologie avanzate come il Laser Scanner 3D (in modalità statica LST per il rilievo della sottostruttura e dinamica MMS per la carreggiata stradale), in grado fornire in tempi rapidi le nuvole di punti utilizzate come base di partenza per il successivo processo di modellazione BIM.

Le nuvole di punti ottenute con le due metodologie mostrano ogni sfaccettatura e dettaglio dell’opera e forniscono utili indicazioni sullo stato di ammaloramento della stessa, oltre che della sua geometria. Una delle caratteristiche più impressionanti di queste nuvole di punti è la loro vivacità. La maggior parte delle immagini appare "colorata" con i colori originali acquisiti dalle fotocamere installate a bordo della strumentazione (rilievo fotografico digitale), che restituisce la caratterizzazione grafica RGB, proiettata tridimensionalmente sulla nuvola di punti. Questo significa che ogni tonalità, ombra e sfumatura della struttura è fedelmente rappresentata, offrendoci una visione realistica e dettagliata, ad una precisione millimetrica, ottenuta con l’ausilio della Stazione Totale, eseguendo un accurato rilievo celerimetrico.


Ma c'è di più. Alcune immagini presentano una variazione di colore più insolita, che non corrisponde esattamente alla realtà visibile a occhio nudo. Questo è il risultato dell'applicazione di alcuni filtri specifici, come quello intensità o il filtro elevazione, utili per mettere in risalto alcuni dettagli.
Il filtro intensità evidenzia le aree più o meno ammalorate della struttura, restituendo graficamente i coefficienti di riflettanza caratteristica dei vari materiali, mentre il filtro elevazione attribuisce colori diversi in base alla quota, creando un'immagine altamente dettagliata e informativa in grado di darci informazioni sul contesto topografico entro cui la stessa opera insiste.


Questo straordinario processo non solo ci consente di catturare l'aspetto visivo delle strutture con una precisione senza precedenti, ma ci fornisce anche una quantità incredibile di dati utili per analizzare e comprendere meglio l'ambiente circostante. Dallo studio della geometria alla valutazione delle condizioni strutturali, il rilievo architettonico e strutturale con laser scanner 3D apre le porte a un mondo di possibilità nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della conservazione del patrimonio
Scopri alcuni dei nostri lavori nella sezione dedicata!
Durante uno dei nostri ultimi interventi, abbiamo estratto alcuni prodotti grafici sorprendenti che catturano il processo di rilievo di una struttura utilizzando tecnologie di rilievo avanzate come il Laser Scanner 3D ( Rilievi laser scanner )>