Colombrita - ICCLAB | Coworking e tecnologia BIM a Catania
 

RICERCA E SVILUPPO


COME DECLINIAMO LE ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO

Scegliamo sempre il futuro. Ecco cosa facciamo per portare il nostro lavoro sempre a un nuovo livello.

RICERCA E SVILUPPO


COME DECLINIAMO LE ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO

Scegliamo sempre il futuro. Ecco cosa facciamo per portare il nostro lavoro sempre a un nuovo livello.

Come decliniamo le attività di Ricerca e Sviluppo

Sviluppo di sistemi informativi Real Time

Per la verifica e il monitoraggio degli ostacoli alla navigazione aerea e dei loro sistemi di illuminazione e segnalamento.

Sviluppo della metodologia BIM

Per la progettazione e gestione delle infrastrutture di trasporto e per la programmazione di interventi manutentivi e di miglioramento energetico e sismico degli edifici esistenti.

Sviluppo di applicativi GIS

Per la gestione di problematiche inerenti aspetti di traffico e sicurezza stradale e di spazi. Tra gli applicativi c’è anche LOGIS, per la gestione e l’analisi di tipico interesse cimiteriale.

Studi di fattibilità

Come ad esempio quello per la struttura culturale/ricreativa, di interesse storico-sociologico, denominata “Etna Museum”.

Sviluppo di sistemi informativi

Per la verifica e il monitoraggio dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 di edifici prototipo oggetto di demolizione, ricostruzione o nuova realizzazione tramite parametri di rendimento degli impianti implementabili tendenti al sistema NZEB.

Sviluppo di progetti innovativi di riqualificazione energetica e sismica

Per favorire l’efficientamento energetico, l’ammodernamento tecnologico e la messa in sicurezza del comparto immobiliare italiano.

Ricerca degli elementi riciclabili

Nella progettazione integrata del recupero edilizio con sviluppo delle rinnovabili.

Scopri di più sui nostri progetti

Progetto eWAS Sistema di monitoraggio Smart-Wirelss e ICT

Ricerca e sviluppo passano anche da qui